Paola Volpato


Vai ai contenuti

Paola Volpato


Curriculum Vitae



Nata a Venezia, si è diplomata all'Accademia di Belle Arti di Venezia-Scuola Libera del Nudo e alla Scuola Internazionale di Grafica, ha frequentato corsi di tecniche sperimentali con i maestri Licata e Basaglia, stages di fotografia con Monselles, Miani, Russo, corsi di elaborazione di immagini digitali al Museo Fortuny di Venezia con Greiman.
Si è laureata in Scienze Politiche dell'Università di Padova.

Dal 1984 espone in numerose mostre personali e collettive in Italia - tra cui Venezia, Milano, Roma, Napoli, Bologna, Como, Bolzano, Treviso, Padova, Caorle, Noale, Mirano ecc. - e all'estero, tra cui Buenos Aires, San Paulo do Brasil, New York, Sacramento-Uruguay, Vlamir-Mosca, Madrid, Londra.
Vince nel 1985 il premio nazionale di poesia "Poeti intorno al Mondo" promosso da "Il Gazzettino".

Ha svolto attività di designer realizzando collezioni di tessuti da arredamento per prestigiose aziende del settore presentati al Pitti di Firenze e alla fiera di Milano, progetti per industrie vetrarie di Murano, per aziende produttrici di tappeti e complementi di arredo.
Ha realizzato disegni per manifesti, illustrazioni di libri e calendari d'arte.
Ha tenuto corsi di tecniche artistiche per bambini ed insegnanti.
Ha realizzato affreschi in abitazioni private e spazi pubblici.
Lavora ad istallazioni site specific, pittura, video d'arte, disegno, poesia.

Nel 2014 è vincitrice del concorso
Arte in campo di Todi dove realizza una installazione su due ettari di collina ed è premiata al Contemporary Art Talent Show nell'ambito dell'evento fieristico ArtePadova.

Opere in collezione permanente presso:

  • Museo Arte Contemporanea ad Ebene Rechenau (Austria);
  • Museo di Arte Moderna di Vladimir (Mosca);
  • coll. Frostburg State University;
  • coll. Università di Norfolk-Virginia;
  • in varie pinacoteche comunali tra cui Napoli, Vicenza, Noale, Treviso, Caorle;
  • collezione quadreria Centro don Vecchi, Mestre Venezia.


Opere in spazi pubblici all'Ospedale di Mirano (murales nuovo ingresso Oncologia), Scuola Materna "Italo Calvino" di Noale, Istituto romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia.

Documentazione:

  • Kunsthistorisches Institut in Florenz;
  • Archivio Storico della Biennale di Venezia - Servizio Bibliotecario Nazionale;
  • "Chi è dell'arte italiana del '900" ed.Mondadori;
  • Art Diary ed.Giancarlo.Politi - Milano;
  • "Censimento Artisti Triveneti" ed. Arte Triveneta;
  • Archivio BML, catalogo edito dalla Galleria Fondazione Bevilacqua La Masa ed 1985 e 1987 - Venezia;
  • libro fotografico "I luoghi dello sguardo" ed. Centro Donna - Comune di Venezia;
  • Rivista Ishtar n. 9 - copertina "1977-1997 Le politiche di Genere - Attualità delle scelte e nuovi orizzonti", del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale, Comitato Nazionale di parità e pari opportunità nel lavoro;
  • brochure "hai i numeri per fare l'imprenditrice?" CCIIAA di Venezia (ideazione grafica), rivista Leggere Donna 2006;
  • Tema Celeste, maggio 2008;
  • catalogo Pardes Astralia, 2008;
  • Enciclopedia Artisti Contemporanei D'Arte maggio 2009;
  • "Ambarabà ciccì coccò 5 fiabe sul comò", 2009.


Per l'attività di designer suoi lavori appaiono su Vogue Casa, Interni, La mia Casa.

Sue poesie vengono pubblicate nel catalogo "Poeti intorno al mondo" ed. del Leone,1986; Lunario Nuovo di Sicilia, 1986 n. 13, Venezia Sette - supplemento speciale Poesia, Ed. antologica Comune di Noale "Noale tra poesia e disegno" 1990; "Poetica-mente-donna", la Versiliana editrice 2013, "Gruppo Poesia Comunità di Mestre, antologia, 2014.





-Testi critici

1985 Mario Stefani
1986 Vittorio Basaglia
1991 Ivo Prandin
1993 Assunta Cuozzo
1993 Antonella Barina
2000 Dino Manzelli
2001 Giovanna Grossato
2001 Martina Galuppo
2002 Maria Grazia Lizza
2002 Roberto Costella
2002 Renata Cibin
2002 Assunta Cuozzo
2003 Bruno Rosada
2005 Siro Perin
2006 Assunta Cuozzo
2006 Assunta Cuozzo
2006 Francesca Brandes
2006 Amerigo Restucci
2006 Nicoletta Consentino
2007 Maria Luisa Trevisan
2007 Antonella Barina
2009 Anita Brotto
2009 Luigi Meneghelli
2012 Lidia Mazzetto
2013 Marco Mantovan
2014 Gaetano Salerno


Hanno scritto di lei anche:
Vittorio Basaglia, Enzo Di Martino, Mario Stefani, Antonio Toniato, Salvatore Maugeri, Ivo Prandin, Paolo Rizzi, Assunta Cuozzo, Giorgio Segato, Antonella Barina, Maria Grazia Lizza, Marco Mantovan, Verita Monselles, Lucio Trabucco, Laura Facchinelli, Marilena Berti, Sandro Bagno, Teresa Magno, Toni Manera, Primo Cagnin, Giulio Gasparotti, Lidia Mazzetto, Domenico Crivellari, Dino Manzelli, Martina Galuppo, Giovanna Grossato, Renata Cibin, Roberto Costella, Emanuele Horodiceanu, Siro Perin, Ennio Pouchard, Francesca Brandes, Bruno Rosada, Amerigo Restucci, Maria Luisa Trevisan, Anita Brotto, Luigi Meneghelli, Mario Bagnara, Giulia Matteazzi, Francesco Tentarelli.

-Interviste:
per il mensile "Istar" e per il bimestrale "Leggere Donna" da Antonella Barina e su "Immaginario ed evento", per Radio Fandango di Nicola Roumeliotis
Interviste televisive: Rai Tre, Eurotv, Televenezia, Antenna Tre.


Torna ai contenuti | Torna al menu